Per quanto ci riguarda, appuntatevi le seguenti date per il girone:
LUN 09.06.2008 h.20,45 ITALIA - OLANDA
VEN 13.06.2008 h.18,00 ITALIA - ROMANIA
MAR 17.06.2008 h.20,45 ITALIA - FRANCIA
Propongo adunanze in modo da vedercele in gruppo come due anni or sono. Quindi, decisa la sede, sarà obbligatorio presentarsi con birra, pizza e patatine da offrire al padrone di casa. Ovvio che chi verrà bollato come gufo/jettatore/portarogna sarà allontanato seduta stante dall'abitazione senza possibilità alcuna di appello.
Bravi bravi vedo che la graduation suscita il vostro interesse, quindi pubblico un video che ho fatto e rispondo ad un po' delle vostre domande. La graduation era per tutta Columbia e non solo per la Business School, quindi c'erano anche Law School, Journalism, Medicine, Engineering e tutte le altre. In totale circa 12.000 studenti (noi della Business eravano 700) e 40.000 spettatori. Per gestire l'afflusso di tutte queste persone hanno chiuso le strade attorno a Columbia, montato tribune, maxischermi, tendoni, etc. L'azzurrino che tanto vi piace è il colore ufficiale della Columbia, e la corona il simbolo. La toga è uguale per tutti, ma poi si differenzia da facolta' a facolta' perchè alcune ci aggiungono fregi, gradi, cappelli neri, e altre cose. Costa $52, e si compra al bookstore, ma Sgarbo a te la posso procurare per soli $100 se vuoi, più spese di spedizione, così applico subito i concetti che ho imparato. La mia la metterò in una teca sotto vuoto cone suggerisce Marco e la terrò per ricordo. Se siete curiosi, questi sono i link ai podcast, che si possono vedere in streaming con RealPlayer, dell'entrata degli studenti e della cerimonia vera e propria. In tutto durano tre ore, ma le parti più belle sono forse la processione degli studenti, quando siamo entrati a sederci, una facoltà alla volta (e se qualcuno riconosce la musica che ci ha accompagnati e mi dice qual è mi fa un favore!) e gli ultimi quindici minuti della cerimonia, quando hanno messo New York New York di Sinatra e Beautiful Day degli U2 e la gente cantava e ballava. Infine, Nico, la tipa dietro non è la tua amica Maggie!
La settimana scorsi eravamo a "magnà como animali" presso la tenuta di Adriano, ricco proprietario terriero in quel di Ponte San Nicolò. Sarà stato il vino o un colpo di sole, fatto sta che ho deciso di fare uno scherzo a Riccardo, il piccolo nato qualche mese fa al Benve e a Paola. Uno scherzo da prete.
Riccardo stava beato a dormire nella sua carrozzina, gli uccellini cinguettavano, il venticello soffiava leggermente e lui se ne stava beato a dormire come nulla fosse. Ma poi un urlo agghiacciante gli apre letteralmente i timpani!!!!
La reazione di Ricky è riassunta in pochi concitati attimi. Attimo 1: "Diu... che cazzo succede??!!" Attimo 2: "Eh mo' che faccio??? scappo... mi nascondo... piango??""" Attimo 3: "Piango e vaff... a tutti!"
Ed ecco la mamma che arriva....
Uffa... e io che volevo studiare la reazione di un essere umano dinanzi ad un evento terrificante e inaspettato. Mi rifarò!
Regole del blog:1) tutti potete scrivere e commentare;2) per scrivere è necessario diventare "autori". Se non lo siete chiedete l'autorizzazione a Nico e Fausto, gli amministratori;3) per commentare non occorre essere autori. E' buona educazione firmare ogni commento lasciato.4) Sono espressamente vietati post e commenti volgari, offensivi. Sono vietati turpiloqui e blasfemità di ogni tipo.Gli amministratori vigilano.