19 maggio 2007

Restyling

Salve a tutti! Come avrete visto dopo un lungo e meticoloso lavoro di recupero foto durato molto, ma molto tempo (...), ho creato un titolo del blog che mancava e dato un nuovo restyling grafico all'home page.
Spero vi piaccia! Col tempo aggiungerò altre cosette...

Immagino che sicuramente manca qualche foto, sicuramente qualcuno vorrà cambiare posizione nel riquadro, qualcuno sarà scontento della foto scelta. Sono a disposizione e senza problemi si possono fare modifiche: commentate il post e inviatemi pure nuove vostre nuove foto a (nico.lori@gmail.com). Unica condizione: la foto vi deve riprendere da davanti e non di profilo o semi-profilo!

Salud y suerte!
Nico

17 maggio 2007

VOTIAMO PER LA PIU' BELLA !!!

Cari amici/he, colleghi, viaggiatori d'ogni genere e semplici appassionati, da che mondo e mondo l'uomo ricerca la bellezza delle arti, la poesia della semplicità, l'armonia delle forme ed il dolce piacere d'un bacio immaginario; ebbene grazie al progresso anche questo blog può contribuire a tale infinita ricerca, appagando anche solo momentaneamente, la nostra brama del bello.

Per questo motivo vi chiedo, anzi vi esorto, a votare la più bella, la più meritevole, votate per Alice Busin (numero 3) rendendo un favore alla città di Thiene, doniamo a questo luogo la Miss più bella!!!

Andate al sito http://www.missthiene.it/ e votate per la candidata n. 3, se dovesse vincere anche grazie ai nostri voti, vi presento tutte le altre candidate.

15 maggio 2007

Togliamoci uno sfizio....

Ciao ragazzi, su richiesta del coautore di questo blog inserisco l'articolo di giornale riportante la lettera che ho scritto circa l'anno sportivo appena concluso.
So che Fausto (vecchio porco virtussino..!!) apprezzerà!!!
Un saluto a tutti
Roby


Lunedì, 14 Maggio 2007
Il play-scrittore Masiero: «Limena, la forza di un gruppo straordinario»
La Diemme Costruzioni Pallacanestro Limena è stata l'assoluta dominatrice del campionato di serie C2. Un campionato vinto un anno esatto dopo essere già approdata in finale (persa 2-1 con la Virtus) e con quattro giornate d'anticipo, frutto di un ruolino di marcia incredibile: 27 vittorie e 3 sconfitte; tra l'altro, con senso di lealtà sportiva, senza fare sconti a nessuno, vincendo tutte e quattro le ultime gare disputate quando era già promosso. A quest'impresa ora il play titolare Roberto Masiero , che è un valente e apprezzato scrittore emergente (il suo primo libro "Fino all'oceano in vespa" è stato un gran successo), ha dedicato un ricordo; indirizzandolo a compagni, coach, dirigenti e semplici appassionati di basket.
«Non è mai facile ripetere un buon campionato. Dopo la finale dello scorso anno e la semifinale dell'anno precedente, forse nessuno dava credito a questa squadra di un ulteriore miglioramento. A Limena però qualcuno ci credeva, ed evidentemente aveva ragione! È stata un'annata particolare, emozionante, coinvolgente, come possono esserlo tutte le stagioni vincenti. Non è stata però un'annata facile, tant'è vero che dopo due anni di ottimi risultati, non era presumibile ritrovare in questa squadra una sete di vittoria tanto viva. Sicuramente è stata, soprattutto, l'affermazione di un gruppo straordinario. Se è vero che le grandi squadre, a parte rare eccezioni, non possono prescindere da un grande spogliatoio, quello di Limena è stato unito e forte dal primo giorno di preparazione. Il concetto di squadra e di obiettivo comune non è mai stato tanto abusato come in questi anni di Calciopoli e scandali assortiti, spesso dimenticando il fatto che lo sport di provincia, quello cosiddetto "minore", può regalare ancora emozione e voglia di divertirsi assieme. Per il sottoscritto, che ha avuto la fortuna di vivere intensamente gli ultimi, bellissimi anni del centro sportivo Antonianum, è un piacere agrodolce l'avere ritrovato lo spirito di un gruppo vincente e la nostalgia dei tempi che furono.
Dopo un periodo nel quale sembrava che il basket da patronato, quello dei campetti d'asfalto e delle sfide infuocate sotto il sole d'estate, avesse perso la sua matrice più genuina, Padova sembra ora riscoprire il gusto del gioco e la passione di un tempo. Non ci sono più Virtus e Petrarca (o per meglio dire non sono più quelle di un tempo, ndr), rivalità che spesso nascondevano invece, soprattutto nelle categorie giovanili, insospettabili amicizie tra giocatori avversari. Non c'è più un campanile da spartire, ma nuove generazioni di ragazzini che hanno sognato attraverso i racconti dei "vecchi tempi" e che ora reclamano basket giocato e un canestro per contenere il loro entusiasmo.
È solo un gioco, è soltanto un pallone che entra in un cesto, ma per noi, quando riusciamo a fare di dieci cuori un solo respiro, è molto di più. Siamo felici, e questo rende tutto più facile».

11 maggio 2007

Viaggio in Centro America

Scrivo da Antigua, Guatemala, prima tappa del mio viaggio in Centro America. Il semestre e' finito la settimana scorsa ed adesso sono ufficialmente in vacanza (non che prima mi stessi ammazzando di lavoro). Nei giorni scorsi e' sfumata la possibilita' di lavorare per quattro settimane a Citta´del Messico in microfinance; avendo sei settimane libere prima di iniziare a Londra, ho deciso di dar luogo ad un'idea a cui pensavo da tempo, e ho preso questo biglietto per il Centro America. Arrivo a Ciudad de Guatemala e ritorno da Panama City a New York a fine maggio. Viaggio da solo ma lungo il percorso dovrei incontrare un po' di amici che sono in vacanza da queste parti.
Dovrei poi tornare a Padova il giorno dopo, quindi tenetevi liberi per il weekend del primo giugno che si festeggia!
Questo l'itinerario di massima, anche se sembra molto impegnativo:

10-May Guatemala City – Antigua (Guatemala)
11-May Antigua ( Guatemala)
12-May Antigua – Rio Dulce, Livingston (Guatemala)
13-May Rio Dulce, Livingston y Tikal (Guatemala)
14-May Rio Dulce - Chichicastenango (Guatemala)
15-May Chichicastenango-Panajachel (Guatemala)
16-May Panajachel – Copàn (Honduras)
17-May Copan – San Pedro Sula – Tecucigalpa (Honduras)
18-May Tegucigalpa – Leon (o Managua) (Nicaragua)
19-May Leon (Nicaragua)
20-May Leon – Managua – Granada (Nicaragua)
21-May Granada y Isla Ometepe (Nicaragua)
22-May Ometepe – San Juan del Sur - Penas Blancas - San Jose (Costarica)
23-May San Jose (Costarica)
24-May Tortuguero (Costarica)
25-May Cahuita (Costarica)
26-May Bocas de Toro (Panama)
27-May Bocas de Toro – Panama City (Panama)
28-May Panama City (Panama)
29-May Panama City – New York

Antigua e' bellissima, ricorda molto Oaxaca e San Cristobal in Messico, ma e' ancora piu' scenografica perche' circondata da tre vulcani! Adesso vado un po' a visitarmela.
A presto ed un grazie a Baus per i consigli sul Nicaragua!

10 maggio 2007

Foto di classe

Come alle elementari, tutti o quasi vestiti uguali. La alfa che compare sulle magliette è perchè la nostra classe si chiama Cluster A (fantasia al potere...).Da notare l'americana in prima fila sulla sinistra, con gli stivaletti di pelo nonostante i circa 40 gradi...

06 maggio 2007

Catalunya a Venezia

Ieri sera dopo tanto tempo abbiamo fatto un giro a Venezia. Ospiti d'eccelenza le amiche di Marta, venute appositamente da Barcellona per visitare la città di giorno e di notte.
A fare compagnia a Marta, Elèna, Estèr ed Eva c'ero (ovviamente) io, quindi Ale, Seba/Stino, Adriano e Pau. Se un limite al dialogo poteva essere la lingua, con mia grande sorpresa ho scoperto che italiano e catalano sono sì differenti, ma allo stesso tempo assai simili... insomma io parlavo con Elèna in italiano e lei capiva, lei parlava in catalano ed io comprendevo perfettamente! (Ora mi è chiaro come Marta ha imparato l'italiano in poche ore...). Così con l'aiuto di qualche bicchiere di vino parlavamo tutti la stessa lingua... una specie di catalano italianizzato...

(Elèna, Nico y Marta)

(Eva, Stino, Elèna, Pau e Adriano)

Il grado alcoolico si è alzato rapidamente e dopo la rigorosa tappa alla polpettine della Vedova ci siamo incanalati per il ghetto e altre zone decisamente fuori dalle zone turistiche. Ale era il capospedizione e nella foto sottostante potete intuire dove siamo finiti...

(la strada finisce in laguna... ma per Ale il bar era dietro l'angolo...)

Se non altro abbiamo potuto passeggiare e vedere scorci particolari della città senza troppi turisti. Poi il sole è calato, il vino è aumentato e io non ricordo più nulla.
Ricordo Estèr che voleva fare almeno 30 tappe per bere vino, Pau che cercava di vendere erba, Marta tormentata da me ed Ale mentre raccontava al telefono che stava a casa a guardare un film (...).
Intanto il vino continuava a scorrere lento, ma costante. Le ragazze scoprono che la città è ancora più viva di notte di quanto non lo sia già di giorno.
Verso le 23 iniziano i primi momenti di crisi. Occorre una scossa. Molto forte. Mohito!!!!!!!! E guarda caso in disco danno pure la serata spagnola. La serata riprende più vivace che mai e usciamo dal locale verso le 4.
Appuntamento a Barcellona? Per la festa di San Juan attorno al 20 giugno? Leggende affermano che il clima sarà rovente...

Nico

(Ps. il post verrà aggiornato al più presto con nuove foto. Aspettate fiduciosi!)

03 maggio 2007

Sempre di più...

(Fonte: Google Analytics, stats April 2007)


Un piccolo post per documentare il discreto successo che sta avendo questo blog.
In giro per l'Italia sconosciuti apprezzano i nostri post.
In Catalogna (che non è la Spagna...) chiedono che gli articoli vengano tradotti.
Nella Columbia University vorrebbero conoscere più di qualcuno apparso nelle foto.

Sembrerebbe che ci leggano da molte parti del mondo. Così per ora mi limito a inserire un'immagine del nsotro Ufficio Marketing PD-NY. Riguarda le statistiche regionali di accesso al sito. Fino ad aprile i contatti sono pervenuti dalle zone che vedete. Attendete sorprese a breve...


Nico

A.A.A. Cercasi persona con esperienza pluriennale per traduzione del blog in inglese, spagnolo, catalano, hindi. Inviare curriculum al blog. Richiesta bella presenza femminile, età 18-24, automuniti, astenersi perditempo.